L' ASSOCIAZIONE
L’Associazione OltreVela nasce per diffondere la cultura e lo sport della vela e l’arte marinaresca. È un’associazione sportiva dilettantistica senza fini di lucro. Da 8 anni organizziamo corsi di vela a diversi livelli con barche a vela di varie dimensioni. La vela è non solo uno sport, ma un modus vivendi, in cui l’amore per il mare passa attraverso la molteplice e complessa conoscenza di come l’uomo abbia sfruttato il vento e la forza delle onde per spostarsi oltre la linea dell’orizzonte. Come completamento dei corsi ed approccio all’arte del navigare, Oltrevela organizza, per i suoi soci, imbarchi settimanali didattico-turistici: mettere in pratica le prime nozioni di navigazione mentre si visitano luoghi splendidi con un equipaggio che diventa un gruppo di amici. Tra i principali scopi sociali dell’associazione c’è anche quello di aiutare a conoscere ed apprezzare i territori in tutti i loro aspetti, dalle bellezze paesaggistiche alle ricchezze culturali. A tal fine Oltrevela organizza iniziative in cui attività marinaresche, visite guidate, spettacoli musicali ed enogastronomia diventano le molteplici sfaccettature di un turismo alternativo.
IL TEAM
![]() |
Abilitato alla navigazione senza limiti, musicista e compositore, da diversi anni affianca il padre nelle attività nautiche. Parallelamente ha avviato, in partnership con “Il Cammino della Musica”, il progetto One Song 4 People, in cui musica, cultura e arti marinaresche sono i pilastri di un turismo concepito come conoscenza diretta degli aspetti più significativi del territorio. |
![]() |
Skipper abilitato alla navigazione senza limiti, a vela e a motore, istruttore subacqueo, lavora da oltre 30 anni nel settore nautico. Fondatore de “Il mondo del mare”, una delle prime cooperative pugliesi ad occuparsi di charter, turismo nautico e didattica, fondatore di “Oltrevela”, ne dirige il settore nautico, oltre a fornire servizio di skipperaggio.
|
![]() |
|
![]() |
Dopo aver studiato Arti e scienze dello spettacolo, si dedica al lavoro di progettazione e coordinamento all’interno di associazioni socioculturali rivolte all’accoglienza di migranti e richiedenti asilo. Collabora attualmente con associazioni di cicloturismo e tiene laboratori di riciclo creativo.
|
![]() |
Nativo di Zollino, nel cuore della Grecìa salentina, conoscitore della cultura e della lingua grika e greca, da anni svolge un ruolo attivo nel panorama musicale salentino. Abilitato all’esercizio dell’attività di guida turistica, è ideatore e direttore di tutte l’attività che l’associazione organizza nell’area interna della Grecìa.
|
![]() |
Dopo aver studiato Archeologia e aver operato su tutto il territorio pugliese, anche come direttore di scavi per la valutazione dei beni archeologici presenti nella provincia di Lecce, ha approfondito le sue conoscenze informatiche, dedicandosi alla costruzione di siti Web. Queste due competenze gli permettono di conoscere, catalogare e rendere fruibili le ricchezze culturali del nostro territorio.
|